fusioni dell'alluminio

Fusioni dell’alluminio: guida completa alle tecniche e ai processi industriali

L’arte di dare forma all’alluminio

Nel panorama industriale moderno, pochi metalli sono tanto versatili e cruciali quanto l’alluminio. Grazie alla sua eccezionale combinazione di leggerezza, resistenza alla corrosione e duttilità, l’alluminio è il protagonista indiscusso in settori che vanno dall’automotive all’aerospaziale, dall’edilizia al design. Ma come si trasforma un lingotto di alluminio in un componente meccanico di precisione o in un complesso elemento strutturale? La risposta risiede nell’antico ma sempre innovativo processo della fusione.

fusioni dell'alluminio
fusioni dell’alluminio
sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare e materiali certificati: la scelta del tubo alimentare giusto

Nell’industria alimentare e delle bevande, la sicurezza del prodotto dipende anche dai materiali utilizzati negli impianti. Ogni tubo flessibile che trasporta alimenti deve essere certificato per il contatto alimentare, al fine di evitare cessioni di sostanze contaminanti, alterazioni di sapore o odore e rischi per la salute dei consumatori.

sicurezza alimentare
sicurezza alimentare
sviluppo dell'industria italiana

Lo sviluppo dell’industria italiana ancora troppo poco digitale

Ci sono tendenze importanti da analizzare a proposito dello sviluppo dell’industria italiana. Una recente ricerca biennale condotta da Bonfiglioli Consulting, intitolata “What’s Next nelle Operations? Benchmarking Study“, traccia un quadro sintetico e dettagliato dello stato di maturità dell’industria nazionale nel suo percorso verso la Smart Factory. Lo studio ha coinvolto un campione di oltre 100 aziende, prevalentemente con più di 100 dipendenti, analizzando le performance in cinque aree cruciali.

I risultati evidenziano un’industria con virtù consolidate in aree specifiche, ma che presenta un persistente ritardo nell’adozione delle tecnologie digitali. Sul fronte positivo, l’Italia eccelle in Sostenibilità, raggiungendo un elevato indice di maturità medio dell’89%. Anche l’Efficienza di Operations e Supply Chain mostrano buone performance, attestandosi rispettivamente al 71% e 67%. La gestione delle Risorse Umane è discreta con un indice del 58%.

sviluppo dell'industria italiana
sviluppo dell’industria italiana
sistemi di raffreddamento industriali

Sistemi di raffreddamento industriali: un approccio integrato alle migliori tecniche disponibili (BAT)

I sistemi di raffreddamento industriali sono componenti vitali in numerosi processi produttivi, essenziali per rimuovere il calore in eccesso e mantenere le temperature operative.

Secondo i documenti di riferimento europei (BREF), le migliori tecniche disponibili, definite con l’acronimo inglese “best available techniques (BAT), rappresentano il punto di partenza per un approccio integrato e sostenibile, volto a ridurre consumi energetici, emissioni e rischi ambientali.

sistemi di raffreddamento industriali
sistemi di raffreddamento industriali
abbigliamento monouso

Quando è necessario l’abbigliamento monouso?

In molti ambiti negli ultimi anni si è diffuso l’abbigliamento monouso. Si tratta di indumenti e accessori che sono realizzati per essere usati una volta sola, per poi essere gettati (e smaltiti in maniera corretta, a seconda della situazione). Ci sono molti prodotti di questo tipo, come i guanti monouso ad esempio.

abbigliamento monouso
abbigliamento monouso
automazione

Automazione e persone: il vero cuore della trasformazione industriale

La trasformazione industriale in corso non si limita all’introduzione di macchine intelligenti o software avanzati. Il vero cambiamento si manifesta nell’equilibrio tra automazione e persone. La tecnologia diventa un motore di sviluppo, ma senza la presenza umana resta incompleta.

automazione
automazione
produzione industriale in Italia

In calo la produzione industriale in Italia ad agosto 2025

Solito trend sul calo la produzione industriale in Italia ad agosto 2025. Le vacanze estive, e in particolare il mese di agosto, rappresentano un problema per la produttività industriale italiana. Questa “pausa” collettiva ha un impatto negativo sull’economia globalizzata, come evidenziato dai dati Istat, che mostrano un calo del 6,1% della produzione industriale ad agosto dell’anno scorso. Questo trend si contrappone a quello di altri Paesi europei come Germania e Francia, i cui indici di attività manifatturiera (PMI) si mantengono al di sopra della soglia di crescita.

produzione industriale in Italia
produzione industriale in Italia
trasporto di fluidi critici

Trasporto di fluidi critici: come i materiali avanzati alzano gli standard

Il trasporto di fluidi critici – ovvero sostanze chimicamente aggressive, altamente pure o sensibili a contaminazioni – è un’esigenza comune in molte industrie avanzate. In ambiti come il farmaceutico, il medicale, la produzione elettronica o la chimica fine, il fallimento anche parziale nel contenimento di un fluido può comportare non solo perdite economiche, ma anche rischi per la salute e l’ambiente.

Per affrontare queste sfide, non bastano più i materiali tradizionali che possono presentare limiti in termini di compatibilità chimica, trasparenza o resistenza termica. È qui che entrano in gioco materiali avanzati, in particolare i fluoropolimeri come il FEP (fluoro etilene propilene), il PTFE (politetrafluoroetilene) e il PFA (perfluoro alcossi alcano).

trasporto di fluidi critici
trasporto di fluidi critici
incidente Air India

Non emergono difetti di fabbrica dopo l’incidente Air India del mese scorso

Ad oggi non stanno emergendo difetti di fabbrica dopo l’incidente Air India del mese scorso. Una fonte ingegneristica, nel frattempo, ha affermato che il rapporto era “molto selettivo” e non conteneva informazioni dettagliate su cosa stessero facendo i motori immediatamente prima dell’attivazione degli interruttori. Il documento afferma tuttavia che il regime del motore ha iniziato a diminuire rispetto ai valori di decollo “quando l’alimentazione di carburante ai motori è stata interrotta”.

incidente Air India
incidente Air India