Verniciatura industriale: come si usano le polveri

Verniciatura industriale.

Questo procedimento viene effettuato per decorare una superficie e proteggerla da tutte le azioni corrosive degli agenti aggressivi. Oggi vi parleremo di una procedimento specifico: la verniciatura a polvere.

I pezzi su cui si lavora vengono ricoperti di polvere verniciante a base di resine sintetiche, la quale aderisce alla superficie per effetto elettrostatico.

Dopo questa operazione i pezzi vengono passati in un forno dove la vernice prima fonde e poi polimerizza dando così uno strato aderente. Questi due passaggi sono resi possibili dall’elevata temperatura del forno.

Impianti industriali

Gli impianti industriali

Impianti industriali.

Con questa espressione si intende un complesso di macchine, mezzi, capitali e addetti che trasformano in prodotti finiti le risorse materiali ed energetiche.

La figura professionale che si occupa della progettazione e della gestione degli impianti industriali è l’ingegnere.

Coperture industriali: serie “Gamma Y”

Fra le coperture industriali, oggi prendiamo in esame la serie “Gamma Y”, le cui caratteristiche principali sono la leggerezza e flessibilità d’impiego, unita a un costo estremamente ridotto.

Questa tipologia è usata per lo più nei fabbricati adibiti a magazzino o laboratori artigianali e industriali, in cui c’è l’attitudine alle lavorazioni pesanti.