trasporto di fluidi critici

Trasporto di fluidi critici: come i materiali avanzati alzano gli standard

Il trasporto di fluidi critici – ovvero sostanze chimicamente aggressive, altamente pure o sensibili a contaminazioni – è un’esigenza comune in molte industrie avanzate. In ambiti come il farmaceutico, il medicale, la produzione elettronica o la chimica fine, il fallimento anche parziale nel contenimento di un fluido può comportare non solo perdite economiche, ma anche rischi per la salute e l’ambiente.

Per affrontare queste sfide, non bastano più i materiali tradizionali che possono presentare limiti in termini di compatibilità chimica, trasparenza o resistenza termica. È qui che entrano in gioco materiali avanzati, in particolare i fluoropolimeri come il FEP (fluoro etilene propilene), il PTFE (politetrafluoroetilene) e il PFA (perfluoro alcossi alcano).

trasporto di fluidi critici
trasporto di fluidi critici
incidente Air India

Non emergono difetti di fabbrica dopo l’incidente Air India del mese scorso

Ad oggi non stanno emergendo difetti di fabbrica dopo l’incidente Air India del mese scorso. Una fonte ingegneristica, nel frattempo, ha affermato che il rapporto era “molto selettivo” e non conteneva informazioni dettagliate su cosa stessero facendo i motori immediatamente prima dell’attivazione degli interruttori. Il documento afferma tuttavia che il regime del motore ha iniziato a diminuire rispetto ai valori di decollo “quando l’alimentazione di carburante ai motori è stata interrotta”.

incidente Air India
incidente Air India
Amazon

Amazon al top anche nella sfera industriale: nuovi premi per il brand

Amazon fa la differenza anche sul fronte “industriale”, secondo le informazioni raccolte oggi. Il noto brand, includedo nel discorso anche Amazon Web Services e Owkin (Parigi, Francia) ha vinto i trofei Grand (“best of show”) Stevie® Award nei primi Stevie® Awards for Technology Excellence, “le Olimpiadi della tecnologia”.

Amazon
Amazon
saldatura robotizzata

Saldatura robotizzata: tipologie, vantaggi e utilizzi

La saldatura robotizzata è un processo in cui i robot industriali vengono utilizzati per eseguire operazioni di saldatura in modo automatico. Questo approccio avanzato alla saldatura offre una serie di vantaggi e ha una vasta gamma di applicazioni in diversi settori industriali.

In questo articolo esploreremo in dettaglio insieme a Minifaber, azienda specializzata nella saldatura e nella lavorazione dei metalli, cos’è la saldatura robotizzata, le diverse tipologie disponibili, i vantaggi che offre e i vari utilizzi in campo industriale.

saldatura robotizzata
saldatura robotizzata
vendita di anelli di diamanti

Vendita di anelli di diamanti: di cosa si occupa la figura del broker

Un anello di diamanti antico ricevuto in eredità dalla famiglia o un grosso solitario dono dell’ex possono rivelarsi particolarmente difficili da vendere sui canali tradizionali (gioiellerie, Compro Oro, eccetera) dal momento che hanno in genere un valore – e un prezzo di mercato, quindi – molto elevato. È in circostanze come queste che la figura del broker di gioielli è risolutiva: scopriamo più da vicino perché e di cosa si occupa.

vendita di anelli di diamanti
vendita di anelli di diamanti