presse meccaniche

Le tipologie di presse meccaniche per i processi industriali

Lo stampaggio, la tranciatura, l’imbutitura, la sbavatura a caldo: sono tutte lavorazioni che possono essere effettuate con una pressa per la lavorazione di manufatti in metallo. A seconda dei volumi di produzione e delle dimensioni si sceglie la lavorazione desiderata. Per esempio, per i lotti di produzione più grandi, relativi a oggetti di dimensioni contenute, si ricorre allo stampaggio a freddo: è quello necessario, tra l’altro, per i bulloni e per le viti. Le presse in questo caso comprimono il materiale e con uno stampo caratterizzato dal “negativo” del pezzo permettono di ottenere la forma voluta. Visto che il livello di precisione dimensionale è alto, in genere non c’è bisogno di ulteriori finiture.

presse meccaniche
presse meccaniche
lavatrice a ultrasuoni

L’importanza della lavatrice a ultrasuoni per la pulizia di componenti elettronici

Le lavatrici ad ultrasuoni sono fondamentali per la pulizia di componenti elettronici che diversamente sarebbero quasi impossibili da pulire. Quando è necessario operare una pulizia approfondita di oggetti dalla conformazione molto particolare, vengono infatti usati i cosiddetti “bagni ad ultrasuoni”. Questi hanno infatti delle applicazioni molto varie e differenti tra loro, essendo impiegati nel settore medico ospedaliero, in ambiente industriale, nella cura dell’oreficeria, dell’orologeria e in molti altri comparti.

lavatrice a ultrasuoni
lavatrice a ultrasuoni
umidità negli ambienti chiusi

Umidità negli ambienti chiusi: i principali effetti

Il comfort abitativo di una casa è dettato da varie condizioni, tra le quali rientra anche l’umidità dell’aria. Lo stesso discorso vale per le aziende, gli uffici e le industrie che devono offrire una buona qualità dell’aria per garantire ai dipendenti un ambiente sano e produttivo.

L’aria deve quindi essere monitorata da appositi strumenti, come ad esempio l’igrostato, capace di regolare automaticamente l’umidità all’interno di un ambiente. Un’eccessiva umidità ed una cattiva qualità dell’aria incidono negativamente non solo sulle salute degli esseri umani, ma anche sulle prestazioni e sulla durata di strumentazioni meccaniche e macchinari.

umidità negli ambienti chiusi
umidità negli ambienti chiusi
macchine per poliurea

Tutte le potenzialità delle macchine per poliurea

Nel corso degli ultimi anni sul mercato sono state introdotte numerose tipologie di poliurea a spruzzo, per rivestimenti ed elastomerica. La poliurea applicata a spruzzo è una tecnologia con caratteristiche speciali e di fondamentale importanza, che vale la pena conoscere: solo così è possibile identificarle e distinguerle.

macchine per poliurea
macchine per poliurea