Enel Green Power ha chiuso il primo trimestre del 2015 con significativi incrementi in termini di capacità installata e produzione. La società del gruppo Enel specializzata in energie rinnovabili vede nell’eolico e nell’idroelettrico i due principali pilastri produttivi.
Al 31 marzo 2015 il gruppo Enel Green Power registra una capacità installata netta di 9,8 GW in crescita del 10,1% rispetto agli 8,9 GW del primo trimestre 2014. La capacità del gruppo è in crescita anche rispetto ai 9,6 GW registrati al 31 dicembre dello scorso anno. L’incremento di 0,9 GW in termini di capacità arriva principalmente dall’eolico (+0,7 GW) ed in misura minore dal solare (+0,2 GW). La distribuzione geografica della capacità di Enel Green Power è ripartita principalmente in tre regioni geografiche:
- Europa: 5,8 GW
- Nord America: 1,9 GW
- America Latina: 2,1 GW
Sempre nel primo trimestre del 2015 Enel Green Power ha registrato una produzione netta di 8,7 TWh valore a cui corrisponde una crescita del 3,6% rispetto agli 8,4 TWh dello stesso periodo del 2014. Anche la produzione energetica del gruppo è ripartita su tre regioni che registrano però andamento differenti:
- Europa: 5,3 TWh (-7%)
- Nord America: 1,8 TWh (+5,9%)
- America Latina: 1,6 TWh (+60,0%)
Per quanto riguarda infine le fonti utilizzate per la produzione di energia da Enel Green Power si registra la prevalenza dell’eolico e dell’idroelettrico con una forte presenza anche del geotermico; più marginali solare e biomasse:
- Energia Idroelettrica: Produzione di 2,7 TWh in flessione di 0,1 TWh rispetto al primo trimestre 2014.
- Energia Geotermica: Produzione di 1,6 TWh (+0,1 TWh).
- Energia Eolica: Produzione di 4,2 TWh (+0,2 TWh).
- Energia Solare: Produzione di 0,1 TWh (stabile).
- Energia da Biomassa: Produzione di 0,1 TWh (+0,1 TWh).
[Via | Enel]
[Photo Credits | OpenClipArt]