Il mese di giugno 2016 conferma il buono momento attraversato dal mercato italiano delle auto nuove. Le immatricolazioni nello scorso mese, secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, hanno superato le 165 mila unità con un buon tasso di crescita rispetto allo stesso mese del 2015.
Prosegue la crescita del mercato italiano
Nel dettaglio delle cifre a giugno in Italia sono state 165.208 le immatricolazioni di nuove auto; Rispetto alle 147.661 unità registrate nel giugno 2015, il mercato ha registrato una crescita dell’11,88%. I dati di vendite delle auto nuove sono in linea con i dati di aprile e leggermente inferiori rispetto all’ottima performance rilevata a maggio.
Sempre a giugno è positivo anche il bilancio del mercato delle auto usate. I passaggi di proprietà nel mese sono stati 379.532, in crescita del 3,58% rispetto allo stesso mese di un anno fa. La composizione del mercato italiano a giugno vede quindi il nuovo sopra la soglia del 30% (30,33%) e l’usato al 69,67%.
Considerando i dati cumulati da inizio anno, sul mercato italiano sono state 1.041.854 le immatricolazioni di auto nuove con una crescita del 19,15% rispetto al primo semestre del 2015.
Tra i marchi brilla Renault
Tra i marchi Fiat registra a giugno 34.657 immatricolazioni mettendo a segno una crescita superiore a quella del mercato (+13,91%). Alle spalle della casa torinese si segnala l’ottimo risultato di Renault che con 12.618 immatricolazioni sale al secondo posto assoluto nelle vendite e registra una crescita del 56,55%. Bilancio comunque positivo anche per Volkswagen con 12.503 nuove auto immatricolate (+9,96%).
Tra i marchi italiani si segnala anche la crescita sostenuta di Alfa Romeo (3.813 immatricolaizoni, +34,07%).
[Via | MIT]
[Photo Credits | OpenClipArt]