Enel Open Fiber

Enel Open Fiber, un progetto da 2,5 miliardi

Enel Open Fiber
Prende forma la nuova società Enel Open Fiber (EOF) con cui Enel intende realizzare una nuova rete in fibra ottica su cui offrire connessioni a banda ultralarga in tutto il Paese. Il consiglio di amministrazione ha infatti esaminato e condiviso il piano strategico di EOF che si caratterizza per obiettivi molto ambiziosi.

Eni 2016-2019

Eni, produzione +13% entro il 2019

Eni 2016-2019
Eni ha recentemente presentato un nuovo piano strategico per il quadriennio 2016 – 2019. La società prevede per questo periodo una significativa crescita della produzione associata ad un ampio piano di esplorazioni. Rivista anche la strategia finanziaria nell’ottica di un periodo di prezzi bassi del petrolio.

v

Fiat recupera quote di mercato in Europa

Fiat 02-16
Ad un buon gennaio segue un altrettanto brillante mese di febbraio per il mercato dell’auto in Europa. Secondo gli ultimi dati dell’ACEA (l’organizzazione che riunisce i produttori), anche nel secondo mese del 2016 le vendite di auto nuove crescono a doppia cifra con il mercato italiano e Fiat particolarmente positivi.

Ansaldo STS Glasgow

Infrastrutture, ad Ansaldo STS commessa per la metro di Glasgow

Ansaldo STS Glasgow
Importante commessa estera per Ansaldo STS che in consorzio con Stadler si è aggiudicata la gara per l’ammodernamento della metropolitana di Glasgow in Scozia, un servizio che trasporta 13 milioni di persone all’anno. I contratti siglati riguardano sia la fornitura di nuovi treni che opere di rinnovo della rete metropolitana e delle relative infrastrutture.

Multiutility A2A e LGH

Multiutility, accordo tra A2A e LGH

Multiutility A2A e LGH
Un nuovo accordo muove gli equilibri nel settore delle multiutility italiane e vede la nascita di una partnership industriale tra A2A ed LGH (Linea Group Holding). Le trattative tra i due gruppi erano già in corso da qualche tempo e sono arrivate ora a conclusione sulla base di un’operazione da complessivi 113 milioni di euro.

A Mirafiori parte la produzione della Maserati Levante

Mirafiori Maserati Levante
Importati novità industriali e produttive per lo stabilimento FCA di Mirafiori. Da ieri infatti è partita la produzione in serie della Masertai Levante, nuovo modello che proprio in questi giorni viene svelato nella veste definitiva al Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra.

bio-gomma Versalis Genomatica

La bio-gomma di Versalis e Genomatica nasce dagli zuccheri

bio-gomma Versalis Genomatica
Versalis e Genomatica hanno presentato un nuovo processo per la produzione di gomma utilizzando materie prima totalmente rinnovabili. La nuova bio-gomma è frutto di un lungo lavoro di ricerca e sperimentazione partito nel 2013 con la nascita di una joint venture tecnologica fra Versalis e Genomatica.