ptfe

Gli utilizzi del ptfe nell’industria

Le interessanti proprietà del ptfe fanno sì che questo materiale sia destinato a una grande varietà di applicazioni in ambito industriale. Uno degli utilizzi più noti è senza dubbio quello del rivestimento in ptfe per rendere antiaderenti le padelle. La loro superficie viene rivestita con uno strato di teflon molto sottile, così da evitare che gli alimenti si attacchino al fondo quando vengono cotti. Ciò è utile anche per ridurre il consumo di burro, olio e altri grassi che in genere si adoperano proprio durante la cottura.

ptfe
ptfe
Industria fatturato ordinativi aprile 2016

Industria, fatturato ed ordinativi ad aprile 2016

Industria fatturato ordinativi aprile 2016
Bilancio in chiaroscuro per l’industria italiana nel mese di aprile 2016. I dati diffusi oggi dall’ISTAT mostrano infatti una crescita in termini di fatturato ed ordinativi rispetto al precedente mese di marzo. In termini tendenziali tuttavia si registra anche un brusco calo degli ordinativi rispetto allo stesso mese del 2015.

Industria sostenibile

Industria sostenibile, nuovo bando da 250 milioni

Industria sostenibile
Arriva dal Ministero dello Sviluppo Economico un nuovo bando per il sostegno all’industria sostenibile. Adottato con un decreto ministeriale del 15 ottobre 2014 e recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il bando si propone di finanziare progetti di sviluppo sostenibile e mette complessivamente a disposizione 250 milioni di euro.

Occupazione Industria

Occupazione in crescita nell’industria ed in calo nell’edilizia

Occupazione Industria
Nel contesto generale l’economia italiana ha visto nel secondo trimestre del 2014 un lieve ulteriore calo dell’occupazione diminuita dello 0,1% corrispondente a 14 mila posti di lavoro persi in un anno. Il dato diffuso dall’ISTAT è il risultato di un aumento dell’occupazione al Nord (+0,3%, 36.000 unità) ed al Centro (+0,8%, 40.000 unità) vanificato dalla forte flessione al Mezzogiorno (-1,5%, -90.000 unità).

indice produzione industriale 02-2014

Produzione industriale, torna il segno meno a febbraio

indice produzione industriale 02-2014
Dopo il significativo progresso registrato a gennaio, nel mese di febbraio l’indice della produzione industriale torna in territorio negativo nel raffronto con il mese precedente. Lo rivelano i nuovi dati ISTAT che nello stesso mese registrano una crescite anche se limitata nel raffronto con l’anno precedente.

La ripresa si allontana dal mondo industriale italiano

industria

Nonostante le periodiche, ma temporanee, ventate di ottimismo che sembrano filtrare attraverso alcune istituzioni politiche e finanziarie del nostro paese, la realtà italiana dell’industria appare oggi sempre più lontana dalla sperata ripresa economica. 

Il Presidente di Confindustria commenta le misure della legge di Stabilità

logo_confindustriaE’ stata approvata nella giornata di ieri, da parte del Consiglio dei Ministri, la nuova legge di Stabilità, che ora passerà in esame alla Camera. Il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha così approfittato dell’occasione offerta dall’inaugurazione del Salone Saie di Bologna per esprimere il suo punto di vista e quello degli industriali italiani sulle misure in essa contenute.