incidente Air India

Non emergono difetti di fabbrica dopo l’incidente Air India del mese scorso

Ad oggi non stanno emergendo difetti di fabbrica dopo l’incidente Air India del mese scorso. Una fonte ingegneristica, nel frattempo, ha affermato che il rapporto era “molto selettivo” e non conteneva informazioni dettagliate su cosa stessero facendo i motori immediatamente prima dell’attivazione degli interruttori. Il documento afferma tuttavia che il regime del motore ha iniziato a diminuire rispetto ai valori di decollo “quando l’alimentazione di carburante ai motori è stata interrotta”.

incidente Air India
incidente Air India
airbus a330neo

Airbus A330neo, parte l’assemblaggio a Tolosa

airbus a330neo
Per Airbus la gamma degli aerei A330 è uno degli assi portati della produzione. Proprio in queste ore il costruttore europeo ha annunciato l’avvio presso gli stabilimenti di Tolosa dell’assemblaggio del nuovo Airbus A330neo. La produzione dei singoli elementi di questo modello era iniziata già da alcuni mesi anche in forza del buon numero di acquisti registrati

Alitalia Milano Sud

Alitalia, più voli da Milano verso il sud

Alitalia Milano Sud
In vista della stagione estiva Alitalia rafforza i collegamenti tra gli aeroporti di Milano e le regioni del sud con l’introduzione di nuovi collegamenti ed il rafforzamento di alcune rotte già esistenti. In maniera simile il vettore andrà ad incrementare l’offerta di collegamento tra Milano ed il bacino del Mediterraneo.

Alitalia-Air Malta

Alitalia, memorandum per acquisire il 49% di Air Malta

Alitalia-Air Malta
Possibili espansioni internazionali per Alitalia. La compagnia aerea ha infatti annunciato la sigla si un Memorandum di Intesa con il Consiglio di Amministrazione di Air Malta e con il Governo maltese per valutare la possibile acquisizione da parte di Alitalia del 49% del capitale della stessa Air Malta.

Aeroporti traffico passeggeri

Aeroporti europei, cresce il traffico passeggeri

Aeroporti traffico passeggeri
Il 2015 si è chiuso con un bilancio positivo per gli aeroporti europei, almeno per quanto riguarda il traffico passeggeri. Recenti dati diffusi da ACI EUROPE (sezione europea dell’Airports Council International) evidenziano una significativa crescita nel numero di passeggeri che si ritrova tanto negli aeroporti maggiori che in quelli di più piccola dimensione.