industria auto

Cresce la produzione industriale ad ottobre 2013

industria auto

Arrivano timidi segnali di ripresa dall’industria italiana. Secondo le ultime statistiche, infatti, nel corso del mese di ottobre 2013 è stato possibile registrare un incremento della produzione su base mensile. 

Il settore delle costruzioni ha perso il più alto numero di posti di lavoro

147058517

E’ ancora uno scenario di profonda crisi quello che fa da sfondo al settore edile italiano. Il comparto delle costruzioni, infatti, ha perso in seguito alla crisi un altissimo numero di posti di lavoro e, di conseguenza, ha innescato una reazione a catena anche su quelle produzioni che all’edilizia sono strettamente collegate. 

Sale l’indice PMI manifatturiero italiano a novembre 2013

banche credito

Nel mese di novembre 2013 arrivano i primi segnali positivi dal mondo industriale italiano. In questo mese, infatti, è stato possibile rilevare un incremento dei valori dell’indice PMI manifatturiero, che è passato da un valore di 50,7 punti del mese di ottobre a 51,4 punti nel mese appena trascorso. 

Verso un quarto trimestre 2013 positivo secondo Confindustria

logo_confindustriaLa produzione industriale è in aumento e ci sono buone speranze che il quarto trimestre del 2013, sotto il profilo industriale sia un trimestre di crescita. E’ questa infatti l’opinione degli industriali di Confindustria, che dal Centro Studi di Viale dell’Astronomia fanno sapere che forse si è finalmente vicini ad un miglioramento della situazione. 

industria auto

Gli aiuti di Stato all’industria italiana sono i più bassi d’Europa

industria auto

L’industria italiana sconta da alcuni anni il pesante conto della crisi globale, che riduce produzione, fatturato e profitti. Ma non solo. Da alcuni anni a questa parte l’industria italiana ha maturato anche un non troppo lusinghiero primato. E’ infatti l’industria nazionale in Europa che riceve meno aiuti di Stato

Aumenta l’indice PMI europeo a novembre 2013

97788738

Arriva una buona notizia dall’Europa per tutte le nazioni del Vecchio Continente. Nel mese di novembre 2013, infatti, dopo le prime avvisaglie già registrate nel mese di settembre e in quello di ottobre, l’indice PMI europeo, l’indicatore che registra il grado di produttività dell’industria manifatturiera, è tornato a crescere

Ventunesimo calo consecutivo per l’industria italiana a settembre 2013

industria

Nel mese di settembre 2013 l’industria italiana ha fatto registrare il suo ventunesimo calo consecutivo su base annua. A certificarlo è l’Istat, che dimostra anche come, sulla base dei grandi numeri e dello scenario macroeconomico, l’Italia sia ancora lontana dalla ripresa vera e propria. 

I comparti che hanno resistito meglio alla crisi secondo Confartigianato

dv063003

Una recente indagine compiuta da Confartigianato ha fatto luce sui settori e sui comparti industriali che hanno resistito meglio alla crisi economica, che, nata prima come crisi finanziaria, ha investito l’Italia a partire dal 2008, portandola in una fase di recessione che dura tuttora. 

La produzione industriale europea cala dello 0,5% a settembre 2013

banche credito

Nonostante la buona performance compiuta dalla produzione industriale italiana nel mese di settembre 2013, che ha guadagnato alcuni punti percentuali rispetto al mese precedente – cioè uno 0,2% rispetto al mese di agosto, la produzione industriale europea risulta ancora in calo nello stesso periodo. 

industria auto

Cresce la produzione industriale a settembre 2013 per l’Istat

industria auto

L’Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi all’andamento della produzione industriale italiana nel mese di settembre 2013. La produzione industriale, infatti, nel nono mese dell’anno, ha fatto registrare un leggero aumento rispetto al mese di agosto 2013, ma non si può ancora parlare di una vera e propria ripresa.