Tra le novità più interessanti che la Formoplast, colosso tedesco attivo nella progettazione e realizzazione di serbatoi di grandi dimensioni e capacità, figurano senza dubbio i serbatoi industriali in estrusione rotativa: questi ultimi, infatti, sono stati realizzati in polietilene ad alta densità molecolare (quello che di solito viene identificato con la sigla Pe-Hd), ma anche in polipropilene (PP), delle soluzioni più che adatte per contenere i liquidi più corrosivi e pericolosi.
News aziende
Settore nautico: i prodotti industriali di Filp Spa
Il nome Filp fa immediatamente pensare alla società per azioni che è attiva da oltre mezzo secolo nella produzione di materiali compositi termoindurenti: la compagnia in questione è solita sfruttare diversi tipi di supporti, come ad esempio la carta, i tessuti naturali e il vetro, impregnando il tutto con le proprie resine sintetiche. In questa maniera, è possibile ottenere una gamma molto ampia di prodotti davvero interessanti.
Tappi Stampati propone un nuovo indicatore di livello fisso
Tappi Stampati ha messo a disposizione una novità importante per quel che concerne la propria gamma di prodotti: si tratta di un indicatore di livello fisso, più precisamente uno strumento che è in grado di indicare in maniera precisa qual è il livello fisso e che è stato realizzato in tecnopolimero, acciaio e acciaio inox, il tutto completato da una adeguata guarnizione di tenuta. Quali sono le caratteristiche principali da questo punto di vista?
Rupes propone una linea innovativa di abrasivi
Il nome Rupes è una vera e propria garanzia per quel che riguarda il nostro paese in relazione alla progettazione e produzione di strumenti e accessori utili per levigare e aspirare: non è un caso, infatti, che il successo di questa azienda italiana duri ormai in maniera ininterrotta dal 1947 e anche le ultime proposte confermano tale leadership. In effetti, è appena stata presentata una linea nuova di zecca di abrasivi, innovativi e molto interessanti, vale a dire quelli che beneficiano della denominazione HQ400 Film.
Da Sharp due nuovi Lcd per utilizzi industriali
Sharp ha voluto rendere ancora più ampia la propria gamma personale di Lcd Tft, i dispositivi a cristalli liquidi che vengono sfruttati per utilizzi industriali: vi sono ora, infatti, due varianti nuove di zecca che prevedono una diagonale di quindici pollici (circa trentotto centimetri per la precisione). LQ150X1LW12 e LQ150X1LG11, questi i due nomi scelti dal colosso giapponese dell’elettronica, hanno fatto salire a quattro unità la composizione della gamma stessa.
Euroswitch amplia la propria gamma di pressostati
Euroswitch, società lombarda attiva sin dal 1978 nella progettazione e produzione di sensori di livello, ha fatto nuovamente parlare di sé per un prodotto industriale molto interessante: nello specifico, si tratta di un pressostato, vale a dire uno strumento che serve per la chiusura e l’apertura di un contatto elettrico al momento del raggiungimento di una determinata pressione.
Espuna propone degli innovativi guanti alimentari
Sono ormai quarantacinque anni che Espuna è attiva nella produzione e commercializzazione di guanti utili e innovativi per molti settori industriali: l’ultima novità della compagnia francese è un guanto alimentare finezza 13, il quale è stato progettato con un intento ben preciso, vale a dire ottenere una maggiore resistenza al taglio del mercato fabbricato, sfruttato al massimo un filo tutelato da brevetto. In effetti, la soluzione del gruppo di Lézignan-Corbières è stata pensata per dar vita a un taglio che possa essere di livello mai eguagliato, così da garantire la medesima protezione che si ha con un guanto valuta 10.
Trafimet presenta una nuova torcia per taglio Plasma
Le novità proposte dalle aziende che sono attive nel settore industriale sono sempre piuttosto interessanti: una di quelle che meritano di essere approfondite fa capo alla società Trafimet Distribution, compagnia di Castegnero (provincia di Vicenza) che domina il mercato della saldatura da almeno tre decenni. In effetti, essa ha presentato in via ufficiale una nuova torcia per taglio Plasma e senza alta frequenza. Ergocut S65, questo il nome del prodotto a cui si sta facendo riferimento, beneficia anzitutto di un progetto davvero innovativo, tanto che si può parlare di un modello base per altri strumenti simili.
Tecnofluid propone un nuovo regolatore idraulico
Il Gruppo Fiz è attivo da ben trent’anni ed è riuscito in questo arco temporale a sviluppare una rete molto efficiente per quel che concerne la distribuzione di prodotti e servizi destinati all’industria: una delle principali aziende che ne fanno parte è la trevigiana Tecnofluid, le cui principali forniture si riferiscono al settore dell’oleodinamica e della pneumatica. Non è un caso, quindi, che questa stessa compagnia abbia voluto rendere pubblico il suo nuovo regolatore coassiale, uno strumento industriale che si presenta in maniera molto interessante. In effetti, la sua composizione si basa su una sezione pneumatica di potenza e anche su una sezione idraulica che viene sostanzialmente sfruttata per il controllo.
Adesivi industriali: Aec Polymers presenta Saf 150
Quando si parla di Aec Polymers si ha spesso a che fare con soluzioni industriali davvero interessanti e innovative: la compagnia francese, infatti, è divenuta nel tempo leader del settore delle colle industriali, ricevendo anche diversi premi per la propria ricerca e sviluppo. Anche l’ultima soluzione dell’azienda di Bordeaux merita di essere approfondita, vista l’utilità che ne può derivare in moltissime applicazioni. Si tratta di Saf 150. In pratica, quest’ultimo è stato progettato come adesivo bicomponente: la mescola in questione beneficia di un rapporto di uno a dieci, la scelta migliore per rendere perfetto l’incollaggio di materiali compositi e in particolare dell’alluminio anche in presenza di acqua.