Immatricolazioni Auto 2014

Immatricolazioni auto in crescita anche a dicembre

Immatricolazioni Auto 2014
Dicembre conferma la tendenza positiva per il mercato italiano dell’automobile. Secondo i dati diffusi da Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) anche nell’ultimo mese dell’anno le immatricolazioni sono in crescita contribuendo in questo modo ad un bilancio annuale positivo.

Edilizia Compravendite II-14

Edilizia, compravendite di nuovo in calo

Edilizia Compravendite II-14
I dati relativi al secondo trimestre del 2014 riportano in terreno negativo il settore dell’edilizia con un nuovo sensibile calo del numero delle compravendite immobiliari. I dati aggiornati diffusi dall’ISTAT mostrano infatti una flessione marcata sia nelle compravendite ad uno abitativo che nelle compravendite ad uno economico.

Fotovoltaico 2013 italia gse

Fotovoltaico, 591 mila impianti in Italia nel 2013

Fotovoltaico 2013 italia gse
GSE, Gestore dei Servizi Energetici, ha diffuso un rapporto statistico sullo stato del fotovoltaico in Italia aggiornato alla fine del 2013. Il documento permette di fare il punto sul numero degli impianti produttivi installati nel Paese, sulla loro produzione e sulla potenza installata.

Enel Green Power Bagnore 4

Enel Green Power avvia la centrale geotermica Bagnore 4

Enel Green Power Bagnore 4
Enel Green Power, la società del gruppo Enel che opera nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato il completamento della centrale geotermoelettrica “Bagnore 4”. Il sito produttivo sorge in Toscana tra i comuni di Santa Fiora e Arcidosso ed è stato già collegato alla rete elettrica.

Economia industriale ordinativi ott 14

Economia industriale, riprendono gli ordinativi interni

Economia industriale ordinativi ott 14
Dall’ultima tornata di dati diffusi dall’ISTAT sullo stato dell’industria italiana emergono alcune tendenze interessanti per l’economia industriale del Paese. In un quadro che globalmente mostra ancora chiari segnali di debolezze è comunque significativo l’andamento trimestrale degli ordinativi all’industria provenienti dal mercato interno.

Produzione Industriale Europa 10-14

La produzione industriale in Europa resta debole

Produzione Industriale Europa 10-14
Resta debole l’industria europea in questo fine 2014. I dati di Eurostat aggiornati al mese di ottobre 2014 mostrano infatti una crescita della produzione industriale estremamente limitata su base mensile. Anche la crescita della produzione industriale nel raffronto con ottobre 2013 resta inferiore all’uno per cento.

Industria sostenibile

Industria sostenibile, nuovo bando da 250 milioni

Industria sostenibile
Arriva dal Ministero dello Sviluppo Economico un nuovo bando per il sostegno all’industria sostenibile. Adottato con un decreto ministeriale del 15 ottobre 2014 e recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il bando si propone di finanziare progetti di sviluppo sostenibile e mette complessivamente a disposizione 250 milioni di euro.

Ricerca e sviluppo 2012

Ricerca e sviluppo: vale 20,5 miliardi e 240 mila impieghi

Ricerca e sviluppo 2012
Gli investimenti in ricerca e sviluppo rappresentano da sempre un buon indicatore delle capacità industriali di un paese. Su questo tema portante dell’economia l’ISTAT ha recentemente pubblicato un rapporto relativo al 2012 che contiene dati incoraggianti ma anche prospettive incerte.