I rivestimenti epossidici per pavimenti rappresentano un’opportunità ideale per trasformare superfici tradizionali in spazi all’avanguardia. Queste soluzioni nascono dall’unione di formulati chimici avanzati e metodologie di posa flessibili. Il risultato si traduce in pavimentazioni adatte a contesti industriali, commerciali e residenziali, per assicurare uno stile moderno, elevata longevità e sicurezza. Il fascino di un pavimento epossidico non si limita alla robustezza: le finiture possono raggiungere livelli ottimali, aprendo nuovi orizzonti estetici.
Disegno industriale
Pixartprinting: come rende semplice stampare qualsiasi prodotto
Spesso aziende e professionisti hanno la necessità di stampare online diverse tipologie di prodotti, in modo semplice e sicuro. In questi casi la ricerca di un servizio di stampa online diventa fondamentale. Ebbene, Pixartprinting è sicuramente la migliore soluzione sotto diversi punti di vista.
Ducati, in un libro 90 anni di storia
Ducati è uno dei nomi più celebri dell’industria motociclistica nel mondo ed è anche dei simboli dell’eccellenza italiana nella meccanica. Il 2016 è un anno speciale per la casa di Borgo Panigale che compie i suoi primi 90 anni di attività ma anche i suoi primi 70 anni nel settore motociclistico.
Disegni+2, un bando da 5 milioni per il disegno industriale
Nasce dalla collaborazione tra Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere il progetto Disegni+2 che punta a sostenere piccole e medie imprese nella gestione e valorizzazione di disegni e modelli industriali. Disegni+2 propone strumenti utili alle industrie italiane per portare in produzione e commercializzare nuovi prodotti.
Design industriale: le ultime esperienze degli studenti al Cemi
Il Centro Europeo di Modellismo Industriale (Cemi) di Savigliano ha continuato ad accogliere classi scolastiche e studenti, una occasione molto utile e importante per sviluppare idee e progetti. L’ultima iniziativa in questo senso, infatti, è stata quella che ha coinvolto l’Istituto di Istruzione Superiore Soleri-Bertone di Saluzzo (provincia di Cuneo), sfruttando la collaborazione tra la scuola stessa, l’agenzia formativa AgenForm e il Centro per l’Impiego locale. In particolare, l’appuntamento in questione ha riguardato gli studenti che hanno frequentato il Corso di Arte del Legno, i quali hanno potuto concordare e decidere le idee che poi saranno realizzate nei laboratori del centro stesso.
Plastic Factory, la mostra dedicata al design industriale della plastica
Plastic Factory: è questo il nome dell’esposizione che viene curata dall’associazione culturale Asilo Bianco e che è possibile ammirare presso il Forum di Omegna (provincia di Verbano-Cusio-Ossola) e il Museo Tornielli di Ameno (provincia di Novara). Fino al prossimo 2 giugno il design industriale renderà ancora più orgoglioso il Piemonte, come si evince anche dal sottotitolo dell’evento in questione, vale a dire “il miracolo della plastica tra arte contemporanea e design”. Ma cosa è stato esposto esattamente?
Una mostra sul ruolo del colore nel design industriale
Da ieri è partita la rassegna artistica dedicata al colore nel design con Francesca Valan, evento che durerà fino al prossimo 21 aprile presso la Galleria Regionale di Arte Contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo (provincia di Gorizia). Di cosa si tratta esattamente? Gli appuntamenti previsti in tal senso sono due. La giornata di ieri è stata incentrata sul linguaggio cromatico, più precisamente il ruolo del colore nell’ambito del design industriale dagli anni Cinquanta ad oggi.
Ceramica e arredobagno: Cersaie 2013 è già a buon punto
Mancano ancora sei mesi all’edizione 2013 del Cersaie, il salone della ceramica e dell’arredo per il bagno che si terrà a Bologna dal 23 al 27 settembre: eppure, nonostante questo largo anticipo si è già registrato il tutto esaurito e una importante lista d’attesa per quel che riguarda gli espositori che saranno coinvolti. In effetti, la fiera in questione è stata già capace di occupare la quasi totalità della superficie disponibile (si è arrivati fino al 97% per la precisione), segno che c’è un’attesa molto forte per questo evento.
Modellismo industriale: due giorni di stage per gli studenti di Saluzzo
Una selezione molto accurata di studenti che frequentano le quinte classi di due corsi, quello di Design Industriale e quello di Restauro, presso l’Istituto Superiore Soleri-Bertoni di Saluzzo (Cuneo): saranno proprio questi ragazzi che avranno l’opportunità di svolgere uno stage molto interessante presso il Centro di Modellismo Industriale (Cemi) di Savigliano. L’esperienza sarà resa possibile il 19 e il 26 marzo prossimi, come stabilito dalla proficua collaborazione tra lo stesso istituto saluzzese, il locale Centro per l’impiego e l’agenzia formativa AgenForm.
Design: la mostra di Adue Interni sui metalli usati per l’arredamento
Adue Interni, team milanese di architetti che fornisce prodotti di alta qualità realizzando progetti su misura, ha avviato una iniziativa davvero interessante. In effetti, si tratta di un evento che è strettamente collegati al design industriale del nostro paese, con una serie di mostre che sono volte a dare lustro allo spazio espositivo in questione e a fornire il giusto spazio alla creatività e all’originalità del Made in Italy. Tutto è partito il giorno di San Valentino, lo scorso 14 febbraio e il titolo in questione è tutto un programma, vale a dire “Un amore di…metallo!”. In pratica, si sta parlando di un ciclo di mostre che sono appositamente dedicate ai marchi più affermati del nostro paese.