industria animali domestici

L’industria legata agli animali domestici non è in crisi

industria animali domestici

L’industria legata al mondo degli animali non è in crisi, anzi, i soldi per le cure degli animali domestici ci sono e gli italiani sono ben decisi a non far mancare niente ai loro amici a quattro zampe. A sostenerlo sono gli ultimi dati della Camera di Commercio di Milano che testimoniano come a Milano, e in più in generale in tutta la Lombardia, le imprese che si occupano degli animali domestici siano in crescita.

economia liguria

Liguria, ci sono i segni di ripresa dell’economia

economia liguria

La crisi non è certo finita, ma in Liguria si intravede uno spiraglio di ripresa, soprattutto in settori come l’industria, il porto, il turismo e la finanza. Ancora è presto per parlare di vera e propria ripresa ma non mancano dei segnali che fanno sperare in questa direzione.

media impresa

La media impresa il motore dell’industria italiana

media impresa
La crisi economica nel nostro Paese non si arresterà facilmente, bisognerà attendere anni ed anni prima di vedere un reale cambiamento, ma alcune industrie stanno mantenendo a galla tale settore grazie principalmente alle vendite recapitate all’estero.

Riparte l’industria fotovoltaica e già questo può considerarsi un elemento positivo per la crecita di lavoro e di produzione. Chiaramente c’è da salvaguardare il made in Italy, ma per ora il vero motore dell’industria italiana è la media impresa.

industria lattiero casearia

L’industria lattiero-casearia punta sulla tracciabilità per il futuro

industria lattiero casearia
Il mondo dell’industria italiana sta cercando di ripartire dopo un periodo alquanto negativo che non è però ancora passato. C’è sicuramente qualche spiraglio positivo riguardo al settore dell’energia solare, infatti riparte l’industria fotovoltaica, ma bisgna ancora lavorare molto per riuscire a far riprendere l’intero settore industriale.

Qualche cambiamento sostanziale arriva anche dall’industria lattiero-casearia un vero marchio di fabbrica della cucina italiana, in particolar modo quella napoletana.

FMP/FXP inaugura la terza generazione delle prese Schmalz

4La J. Schmalz Gmbh, leader mondiale della tecnologia del vuoto nel campo dell’automazione, della movimentazione e del bloccaggio, può vantare un nuovo sistema di presa a vuoto. Si tratta di FMP/FXP, una novità industriale che presenta una serie di vantaggi. Anzitutto, la presa di cui si sta parlando è superiore rispetto a strumenti messi a disposizione dalla concorrenza di ben ottantasei punti percentuali, senza dimenticare la flessibilità e l’efficienza dal punto di vista energetico. In pratica, si tratta della terza generazione delle pinze in questione, molto utile per migliorare ulteriormente i processi automatizzati.

I nuovi dispositivi IntellyPower Pro di 4-noks

42La 4-noks è una società veneta che progetta e sviluppa sistemi basati sulla tecnologia ZigBee per monitorare, controllare e risparmiare energia. I nuovi dispositivi IntellyPower Pro messi a disposizione dal gruppo di Francenigo di Gaiarine (provincia di Treviso) sono davvero innovativi, in particolare per quel che concerne gli impianti fotovoltaici trifase. La loro particolarità, oltre che il principale vantaggio, consiste nella rilevazione in maniera automatica dei dati per il registro UTF (Ufficio Tecnico delle Finanze, una delle principali “costole” dell’Agenzia delle Dogane, incaricato di verificare la regolarità dei pagamenti).

Standline, il nuovo rivestimento industriale di Tlm Systems

standline-grigliato-drenante-in-pvc-per-il-transito-pesante-P161205Tlm Systems, gruppo francese noto soprattutto per i suoi rivestimenti destinati al settore industriale, ha introdotto una novità molto interessante da questo punto di vista. Si tratta di Standline, un rivestimento grigliato drenante che è stato realizzato in Pvc e che serve per il transito pesante. La soluzione di cui si sta parlando, inoltre, permette di ottenere un importante drenaggio dei liquidi, senza dimenticare i ritagli del metallo e le varie polveri con cui si può avere a che fare.

La nuova versione del dispositivo Capsure di X-Rite-Pantone

Capsure è il dispositivo che X-Rite e la sua sussidiaria Pantone Llc hanno messo a disposizione da tempo per i fornitori di vernici, gli architetti e i decoratori di interni: in pratica, grazie a questo strumento è possibile sfruttare nel migliore dei modi i dispositivi mobili, al fine di ridurre i tempi del lavoro e garantire alla clientela soluzioni migliori per quel che concerne i rivestimenti. Nonostante questo prodotto sia stato molto apprezzato, ora è stata lanciata una versione ancora più aggiornata e potente. In effetti, il Capsure ora disponibile può vantare la tecnologia Bluetooth, fondamentale per quei professionisti che hanno bisogno di trasferire i dati acquisiti sul posto sul loro dispositivo mobile (tablet, smartphone o computer).

Pariplus, il nuovo tubo flessibile di Parigi Industry

Le cassette del WC possono presentare un problema di non poco conto: in effetti, il tubo flessibile è installato di solito in condizioni piuttosto particolari di immersione, oppure quando è presente un tasso di umidità molto elevato. Di conseguenza, il rischio che si può presentare è quello di una possibile corrosione della treccia esterna del tubo stesso. Dunque, bisogna evitare a tutti i costi che questo avvenga. In aggiunta, non bisogna dimenticare che vi sono delle situazioni molto particolari in cui l’acqua di queste cassette viene interessata dall’aggiunta di additivi per la pulizia, i quali sono responsabili di un ulteriore aumento della corrosione.