Fiera sull’Energia, Milano: 7-9 giugno la Power-Gen Europe

Una delle conferenze più importanti sull’Energia Europa è la Power-Gen Europe, che quest’anno si terrà a Milano dal 7 al 9 giugno. Si sono occupati dell’organizzazione la Renewable Energy World Europe e Nuclear Power Europe dall’americana PennWell Corporation.

La Power-Gen Europe è inserita in un’agenda di appuntamenti, che ogni anno coinvolgono paesi diversi: Asia, Europa, Medio Oriente e Nord America.

Nella Power-Gen Europe verranno proposti una vasta gamma di incontri, nei quali saranno discusse le più efficaci strategie e tecniche del settore dell’industria energetica e le attività più significative per lo sviluppo dei prodotti energetici.

Inquinamento industriale: la minaccia degli ftalati

I nostri mari sono sempre più invasi da una nuova e minacciosa forma di inquinamento industriale.

Si tratta degli ftalati, sostanze ad alto contenuto tossico, presenti anche in alcuni prodotti commerciali, e responsabili di alcuni disturbi dal punto di vista sanitario: volendo essere più precisi, questi composti non sono altro che agenti plastificanti, sfruttati a man bassa dall’industria chimica e utilizzati in combinazione con solventi, adesivi, vernici e pesticidi. Il problema è che gli ftalati si trovano anche in oggetti di uso comune, come ad esempio la plastica di alcune apparecchiature mediche, in alcuni imballaggi, nei prodotti di cancelleria e perfino nei giocattoli.

Norimberga: la fiera della tecnologia per sensori dal 7 al 9 giugno

Dal 7 al 9 giugno a Norimberga si terrà la fiera internazionale della tecnologia per sensori. Questa manifestazione si occupa di tutti quegli strumenti atti alla misurazione e di tutti i sistemi di prova per sviluppare e produrre i loro prodotti.

La Sensor Test Die Messtechnik Messe, così si chiama la fiera, organizza, inoltre, molti convegni con lo scopo di presentare soluzioni.

Ma non solo perché il fine dei dibattiti è anche quello di facilitare l’utilizzo e l’attivazione dei sensori, delle tecnologie di misurazione e del testing.

Parco delle Fucine, il trionfo dell’archeologia industriale

L’archeologia industriale fa sempre più gola a enti parco e strutture locali.

L’ultima chiara testimonianza di questa tendenza è quella del Parco delle Fucine, più precisamente il comune di Casto, in provincia di Brescia: in effetti, la campagna archeologica di questa zona, avviata da quasi un anno ormai, si sta arricchendo di iniziative culturali e artistiche, volte a impreziosire l’ambiente circostante. Le nuove sculture di ferro che sono state donate al parco fanno capire come arte e archeologia industriale siano due elementi che si combinano in maniera perfetta. L’intento è quello di valorizzazione la cosiddetta “via del ferro”, con un’area accessibile da tutti, non solo con l’automobile, e dove è possibile ammirare i resti degli antichi impianti dove si lavorava appunto il ferro.

Prodotti industria alimentare: la crisi della carne rossa

La Coldiretti Piemonte ha lanciato l’allarme per la carne rossa, che sta vivendo in una vero e proprio periodo di crisi.

Periodo che va ricercato nel poco uso che ne fanno le famiglie a causa delle crisi economica, nell’assenza di questa tipo di carne nelle diete e l'”ostracismo” delle scuole, restie a dare ai proprio alunni cibi basati sulla carne rossa.

In più, il settore agricolo, per produrre la carne rossa di qualità, deve utilizzare determinati alimenti per gli animali, soprattutto i cerali, che nell’ultima stagione hanno visto lievitare i loro prezzi.

Fattori che hanno portato la Coldiretti Piemonte a prendere provvedimenti, che nella pratica si traducono in: mantenere alta la qualità della carne, rilanciare i consumi e riconoscere agli allevatori il prezzo appropriato per il loro lavoro.

A Massarosa nasce un innovativo acquedotto agro-industriale

Massarosa, in provincia di Lucca, è celebre per il suo bel lago di Massaciuccoli, l’ampio specchio d’acqua tanto amato anche dal compositore Giacomo Puccini.

Il comune toscano si appresta ora a diventare famoso anche per una propria innovazione: in effetti, sta per nascere proprio in questa zona un acquedotto di tipo agro-industriale, un progetto davvero interessante che prevede un appropriato riutilizzo delle acque reflue. I lavori sono stati affidati a un consorzio di bonifica che opera nella zona e in Versilia. Di cosa si tratta esattamente?

Quadri elettrici industriali: gli utilizzi ferroviari

L’industria ferroviaria non può fare a meno dei quadri elettrici e delle loro innumerevoli funzioni.

Le applicazioni in questo campo sono davvero molto interessanti e dunque meritano un approfondimento. Uno dei prodotti di punta è sicuramente il segnale Led: l’acronimo identifica il diodo ad emissione continua (Light Emitting Diode) e si tratta di uno strumento in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza di installazione, grazie soprattutto alla versatilità della costruzione e alle diverse opportunità di cablaggio e assemblaggio. I segnalamenti più sfruttati in tal senso (ad asempio Acei e Acs) godono di prestazioni piuttosto elevate e di costi di manutenzione non impossibili.

Aipai: tutto pronto per la Terza Giornata Nazionale sulle miniere

Il 29 maggio 2011, giornata già scelta per celebrare la geologia e il turismo, sarà anche l’occasione per celebrare la Terza Giornata Nazionale sulle Miniere.

Si tratta di un evento promosso dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (Aipai), l’unica operante in questo ambito nel nostro paese: l’iniziativa intende coinvolgere tutte quelle realtà che possono essere ricondotte al comparto minerario, quindi è ovvio che la farà da padrona l’organizzazione dell’Anim (Associazione Nazionale Ingegneri Minerari) e dell’Associazione Mineraria Italiana, ma un contributo fondamentale sarà anche quello dei vari istituti che operano nel campo del cosiddetto “turismo geologico”.

energia solare

Edifici a energia solare

energia solareMentre l’Unione europea assegna cospicui finanziamenti a programmi di ricerca sul “solare concentrato”, un piccolo gruppo industriale siciliano che produce pannelli fotovoltaici ad alta efficienza e qualità superiore certificate, la Cappello Alluminio di Ragusa, con un investimento in economia di 200 mila euro che ha impegnato per 18 mesi il proprio team di tre giovani ingegneri e ricercatori, ha brevettato tre sistemi integrati per l’ “edificio a totale produzione di energia solare”: tetti, facciate e finestre.
L’azienda, che per i tetti dei capannoni in costruzione aveva già brevettato il sistema “Coversun” (travi a Y che hanno integrato pannelli solari ad alto rendimento “Micron” e finestre per illuminare gli ambienti interni) ha ora messo a punto per tutte le tipologie di edifici una copertura totale in alluminio coibentato che ingloba i pannelli solari (“Coversun TH”); un sistema di facciata fotovoltaica ventilata ibrida a captazione solare che funge anche da “cappotto coibentante” (“SunWall”); e, in collaborazione con la Naco di Salerno, un modello di frangisole orientabile fotovoltaico per finestre e facciate.

Chimica industriale: la corrosione dei metalli

Nel valutare la corrosione dei materiali metallici, ci si dimentica troppo spesso che essa può essere suddivisa in varie tipologie.

Anzitutto, bisogna precisare che la corrosione può essere definita come l’attacco chimico di un metallo da parte dell’ambiente, con il relativo deterioramento delle varie proprietà di cui è in possesso. È proprio l’ambiente a dettare la differenziazione più netta: in effetti, possiamo distinguere la corrosione a secco, la quale si verifica quando il materiale entra in contatto con delle atmosfere di tipo gassoso (si tratta di un fenomeno chimico, il cui più tipico esempio è quello della reazione dei metalli con l’ossigeno quando vi sono alte temperature) e la corrosione a umido, vale a dire quella che ha luogo quando il metallo si trova in contatto di soluzioni acquose (stavolta, invece, il fenomeno è elettrochimico).