Edilizia compravendite immobiliari III-2015

Edilizia, compravendite immobiliari a +8,4% nel terzo trimestre

Edilizia compravendite immobiliari III-2015
Per il settore dell’edilizia il terzo trimestre del 2015 registra una sensibile crescita delle compravendite immobiliari rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati diffusi dall’ISTAT mostrano infatti una crescita che sfiora il 9% per gli immobili ad uso abitativo ed un segno più che si trasferisce anche agli immobili ad uso economico.

Industria tessile 10-15

Industria tessile, ordinativi in crescita ad ottobre

Industria tessile 10-15
Il mese di ottobre porta numeri positivi per l’industria tessile italiana. Nei dati diffusi dall’ISTAT il settore del tessile ha registrato una significativa crescita in termini di fatturato ed un ancora più sostenuto incremento degli ordinativi. Il tutto in un contesto in cui l’intero comparto industriale registra un mese tutto sommato positivo.

Brembo Dakar 2016

L’innovazione Brembo per la Dakar 2016

Brembo Dakar 2016
È un lungo rapporto quello che lega Brembo con gli sport motoristici. Un percorso costruito attorno a prodotti innovativi e dalle prestazioni elevate che hanno accompagnato innumerevoli successi sportivi. Questo legame tra Brembo e lo sport è ora destinato a rinnovarsi di nuovo per l’edizione 2016 del Rally Dakar.

edilizia-costruzioni-produzione-ottobre-15

Edilizia, produzione nelle costruzioni in calo ad ottobre

edilizia costruzioni-produzione-ottobre-15
Sono numeri ancora negativi quelli che caratterizzano il mese di ottobre 2015 per il settore delle costruzioni e dell’edilizia. I recenti dati diffusi dall’ISTAT mostrano infatti il perdurare di una debolezza nel comportato che in ottobre si è tradotta in una ulteriore flessione dei livelli di produzione.

Automazione industriale Cisco SPS 2016

Automazione industriale, gli IoE Talks di Cisco alla SPS 2016

Automazione industriale Cisco SPS 2016
Dal 24 al 26 del prossimo mese di maggio Parma ospiterà la SPS Italia 2016, importante evento dedicato al mondo dell’automazione industriale. Durante la presentazione della manifestazione Cisco Italia ha annunciato di aver scelto proprio la SPS di Parma come sede per organizzare la terza tappa dell’evento itinerante IoE Talks sul tema della ‘fabbrica in digitale’.

Nissan

Alleanza Renault-Nissan, più autonomia per le due case

Nissan
Nata nel 2009 l’alleanza Renault-Nissan ha prodotti ottimi risultati a livello industriale e commerciale ed è spesso stata indicata come esempio positivo del consolidamento nel settore auto. La casa francese e quella giapponese hanno recentemente aggiornato le basi della loro alleanza con una serie di accordi che garantiscono maggiore autonomia decisionale alle due case.

Nissan Enel

Nissan ed Enel, l’auto elettrica si integra con la rete

Nissan Enel
Si chiama Vehicle-to-Grid (V2G) l’innovativo progetto sviluppato da Nissan ed Enel che promette di rivoluzionare l’idea stessa dell’auto elettrica. Il progetto congiunto delle due società è una delle più interessanti implementazioni del concetto di Smart Grid e punta ad integrare i veicoli elettrici nella rete di distribuzione dell’energia elettrica.

Industria dell'auto novembre 2016

Industria dell’auto, a novembre vendite record

Industria dell'auto novembre 2016
Numeri molto positivi a novembre 2015 per l’industria dell’auto sul mercato italiano con vendite che hanno registrato un tasso di crescita record. Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti infatti le immatricolazioni a novembre sono in crescita di oltre il 23% con numeri molto positivi anche per quanto riguarda l’usato.

Lancio Fiat Tipo

Il lancio della Fiat Tipo e l’attesa per la Fiat 124 Spider

Lancio Fiat Tipo
Già svelata da alcune settimane, la nuova Fiat Tipo arriva ora sul mercato italiano e si configura come una interessante sfida per il gruppo FCA. Il nuovo modello si posizione in una segmento di mercato molto combattuto con una formula commerciale accattivante che punta molto sul rapporto qualità – prezzo.